Gestione Template di Stampa
La pagina “Gestione Template di Stampa” consente di creare, modificare e gestire i modelli utilizzati per la generazione di scontrini e comande. Questo offre flessibilità nella personalizzazione dell’aspetto e del contenuto dei documenti stampati.
1. Visualizzazione dei Template di Stampa
La tabella mostra un elenco paginato di tutti i template di stampa configurati, con le seguenti colonne:
- Nome: Un nome descrittivo per il template (es. “Scontrino Standard”, “Comanda Cucina”).
- Tipo Template: Indica lo scopo del template:
- Scontrino: Utilizzato per la stampa delle ricevute per i clienti.
- Comanda: Utilizzato per la stampa degli ordini per le stazioni di preparazione (cucina, bar, ecc.).
- Tipo Documento: Specifica il formato di output del template:
- ESC/POS: Per stampanti termiche che supportano il set di comandi ESC/POS (tipicamente stampanti per scontrini).
- HTML/PDF: Per stampanti standard (laser, inkjet) che richiedono un documento in formato PDF, generato da un contenuto HTML.
- Default: Indica se il template è uno dei modelli predefiniti del sistema (
Sì
oNo
).
La tabella supporta la paginazione e l’ordinamento per le colonne.
2. Creare un Nuovo Template di Stampa
- Cliccate sul pulsante “Crea Template”.
- Si aprirà una finestra di dialogo per la configurazione del nuovo template.
- Dovrete specificare:
- Nome: Un nome univoco per il template.
- Tipo Template: Scontrino o Comanda.
- Tipo Documento: ESC/POS o HTML/PDF.
- A seconda del “Tipo Documento” scelto:
- Per HTML/PDF: È obbligatorio fornire il contenuto HTML completo del template.
- Per ESC/POS: Le stampanti termiche hanno già un template di base non modificabile. Tuttavia, è possibile personalizzare e aggiungere informazioni nella testata (Header) e nel piè di pagina (Footer) del documento.
- Cliccate su “Salva” per creare il template.
3. Modificare un Template Esistente
- Nella riga del template che desiderate modificare, cliccate sull’icona con i tre puntini orizzontali (menu azioni) all’estrema destra.
- Selezionate “Modifica”.
- Si aprirà la finestra di dialogo pre-compilata con i dettagli attuali del template.
- Apportate le modifiche necessarie e cliccate su “Salva”.
4. Anteprima di un Template (HTML/PDF)
- Questa funzionalità è disponibile solo per i template di tipo HTML/PDF che contengono un
htmlContent
. - Nella riga del template, cliccate sull’icona con i tre puntini orizzontali (menu azioni).
- Selezionate “Anteprima” (icona a forma di occhio).
- Si aprirà una finestra di dialogo che mostrerà un’anteprima visiva del template.
5. Eliminare un Template
- Nella riga del template che desiderate eliminare, cliccate sull’icona con i tre puntini orizzontali (menu azioni).
- Selezionate “Elimina”.
- Verrà richiesta una conferma. Cliccate su “OK” per procedere con l’eliminazione.
6. Ripristinare i Template di Default
- Cliccate sul pulsante “Ripristina Default” (situato in alto a destra nella pagina).
- Verrà richiesta una conferma, poiché questa azione sovrascriverà i template di default esistenti con le versioni originali del sistema.
- Questa funzione è utile se avete modificato i template predefiniti e desiderate tornare alle impostazioni originali.
Last updated on