Skip to Content

Gestione Aree

La pagina “Gestione Aree” consente di definire e configurare le diverse aree operative (o “stand”) all’interno della vostra organizzazione. Ogni area può avere configurazioni specifiche per il flusso di lavoro, le stampanti e i costi aggiuntivi.

1. Visualizzazione delle Aree

La tabella delle aree mostra un elenco di tutte le aree configurate con le seguenti informazioni:

  • ID: Identificativo univoco dell’area.
  • Nome: Un nome descrittivo per l’area (es. “Cucina Principale”, “Bar Esterno”, “Cassa Ingresso”).
  • Slug: Un identificatore breve e unico dell’area, utilizzato per generare prefissi per i numeri d’ordine visualizzati (es. “cucina-1” può generare “CUC-”).
  • Stampante Predefinita: La stampante assegnata di default a quest’area per scontrini e, in alcuni casi, comande.
  • Stampa Comande: Indica se le comande per gli ordini di quest’area vengono stampate sulla Stampante Predefinita () o se seguono le assegnazioni per categoria (No).
  • Conferma Cameriere: Indica se è richiesta la conferma del cameriere (tramite scansione QR) prima che l’ordine passi in preparazione ( o No).
  • Usa KDS: Indica se gli ordini di quest’area devono passare attraverso il Kitchen Display System per la conferma di preparazione ( o No).
  • Conferma Ritiro: Indica se è richiesta una conferma esplicita al momento del ritiro dell’ordine da parte del cliente ( o No).
  • Sistema Coda: Indica se il sistema di chiamata del numero di coda è attivo per quest’area ( o No).
  • Costo Coperto: L’importo del costo coperto applicato per persona in quest’area.
  • Costo Asporto: L’importo del supplemento per l’asporto applicato agli ordini di quest’area.

2. Aggiungere una Nuova Area

  • Cliccate sul pulsante “Aggiungi Nuova Area”.
  • Si aprirà una finestra di dialogo per configurare la nuova area.
  • Nome: Inserite un nome per la nuova area (es. “Pizzeria”, “Gelateria”).
  • Stampante Predefinita: (Opzionale) Selezionate una stampante predefinita per quest’area.
  • Stampa Comande su Predefinita: Attivate questa opzione se desiderate che tutte le comande di quest’area vengano stampate sulla stampante predefinita, ignorando le assegnazioni per categoria.
  • Cliccate su “Salva Area”.

3. Modificare un’Area Esistente

  • Nella riga dell’area che desiderate modificare, cliccate sul pulsante “Modifica”.
  • Si aprirà una finestra di dialogo con i dettagli attuali dell’area.
  • Potete modificare il Nome, la Stampante Predefinita, l’opzione “Stampa Comande su Predefinita”, il Costo Coperto e il Costo Asporto.
  • Configurazioni del Flusso di Lavoro: Trovate anche gli interruttori per attivare o disattivare le seguenti funzionalità specifiche per quest’area:
    • Conferma Cameriere: Se attivo, gli ordini richiedono una scansione del cameriere per passare in preparazione.
    • Usa KDS: Se attivo, gli ordini passano a “Pronto per il Ritiro” solo dopo la conferma sul KDS.
    • Conferma Ritiro: Se attivo, gli ordini richiedono una conferma esplicita per essere marcati come “Completati”.
    • Sistema Coda: Se attivo, abilita il sistema di chiamata del numero di coda per quest’area.
  • Cliccate su “Salva Modifiche”.

4. Impatto sul Flusso degli Ordini

Le configurazioni del flusso di lavoro (Conferma Cameriere, Usa KDS, Conferma Ritiro) hanno un impatto diretto sul ciclo di vita degli ordini per quest’area. Per una spiegazione dettagliata di come queste impostazioni modificano il flusso, consultate la pagina Ciclo di Vita dell’Ordine.

5. Eliminare un’Area

  • Nella riga dell’area che desiderate eliminare, cliccate sul pulsante “Elimina”.
  • Si aprirà una finestra di dialogo di conferma.
  • Attenzione: L’eliminazione di un’area è irreversibile e potrebbe influenzare categorie, prodotti e ordini ad essa associati.
  • Per procedere, cliccate su “Continua”. Per annullare, cliccate su “Annulla”.
Last updated on