Skip to Content
Concetti ChiaveOrganizzazioni e Aree

Organizzazioni e Aree

La struttura di SagraFacile si basa su due concetti chiave: le Organizzazioni e le Aree. Capire come funzionano è il primo passo per modellare il sistema sulle esigenze del tuo evento.

Organizzazioni

L’Organizzazione è il contenitore di livello più alto. Rappresenta l’entità che gestisce l’evento nel suo complesso.

  • Esempi: “Pro Loco di Anytown”, “Festival del Cibo di Strada 2024”, “Il Food Truck di Mario”.
  • Scopo: Isola tutti i dati di un evento (menu, ordini, utenti, configurazioni) da quelli di altri eventi. Se gestisci più eventi o clienti, ognuno avrà la sua Organizzazione.
  • Multi-tenancy: Nella versione Cloud, ogni cliente ha la sua Organizzazione. Nella versione self-hosted, puoi creare più Organizzazioni se gestisci più eventi indipendenti sulla stessa installazione.

Immagine Suggerita: Uno screenshot del pannello di amministrazione che mostra un elenco di Organizzazioni o la pagina di creazione di una nuova Organizzazione.

Aree

Le Aree sono le suddivisioni fisiche e operative all’interno di un’Organizzazione. Ogni Area è un micro-ambiente quasi completamente autonomo, con la sua configurazione specifica.

  • Esempi: “Stand Primi Piatti”, “Bar”, “Griglieria”, “Area Bambini”.
  • Scopo: Permettere la gestione di diverse zone di un evento in modo indipendente. Ogni area ha:
    • Il proprio Menu: L’Area “Bar” avrà un menu con bevande e snack, mentre l’Area “Griglieria” avrà un menu con carne e contorni.
    • La propria configurazione di Casse: Puoi definire una o più stazioni di cassa per ogni area.
    • La propria configurazione di Stampa: Stampanti per scontrini e comande specifiche per quell’area.
    • Il proprio KDS (Kitchen Display System): Schermi di cucina che mostrano solo gli ordini pertinenti a quell’area.
    • Il proprio Tabellone di Ritiro: Un display per i clienti che mostra lo stato degli ordini pronti per il ritiro in quell’area.
    • La propria Coda: Un sistema di numerazione per la chiamata in cassa specifico per l’area.

Questa struttura permette di gestire eventi complessi con più punti vendita, ognuno con le proprie regole e la propria logistica.

Immagine Suggerita: Un diagramma che mostra un’Organizzazione “Sagra del Tartufo” con tre Aree collegate: “Stand Primi Piatti”, “Bar” e “Griglieria”. Ogni area ha il suo menu, le sue stampanti e il suo KDS.

Stazioni di Cassa

All’interno di un’Area, puoi definire più Stazioni di Cassa.

  • Esempio: L’Area “Stand Primi Piatti” potrebbe avere “Cassa 1” e “Cassa 2”.
  • Scopo: Permette a più cassieri di lavorare contemporaneamente nella stessa area, ognuno con la propria stampante per gli scontrini, garantendo che ogni scontrino venga stampato nel posto giusto.

Immagine Suggerita: Uno screenshot della schermata di selezione della Stazione di Cassa che un cassiere vedrebbe all’inizio del suo turno.

Last updated on